Visual Basic for Applications (VBA) è un linguaggio di programmazione integrato nella suite Office che permette di automatizzare task ripetitivi, creare interfacce personalizzate, estendere le funzionalità dei programmi, sviluppare soluzioni Office integrate.
I nostri corsi sono tenuti da docenti con una lunga esperienza in ambito formativo e di sviluppo di soluzioni Office.
Offriamo anche la possibilità di creare insieme un programma di formazione su misura in base alle esigenze specifiche del cliente.
I nostri corsi possono essere tenuti tramite formazione a distanza, direttamente presso la vostra azienda, oppure presso una struttura attrezzata a Novazzano, a Lugano, a Bellinzona e a Locarno nel Canton Ticino.
Questo corso fornisce agli studenti le competenze necessarie per ottenere il massimo controllo sulle applicazioni Microsoft Office 365 attraverso la programmazione.
---
Durata:
•
3 giorni.
---
Prerequisiti:
• Buona conoscenza di Microsoft Word, Excel e Power Point.
---
Obiettivi del corso:
1. Microsoft Office e VBA
• Introduzione a VBA
• Office e Visual Basic
• Gli oggetti di Microsoft Offcie2
2. Nozioni di base sulla programmazione
• IstruzionioDati: variabili e costantioStrutture di controllo
• Procedure e funzioni
• Funzioni di VBA
• La programmazione ad eventi
3. Come si costruisce un progetto VBA
• Gli elementi di progetto VBA (Moduli, Moduli di classe, UserForm)
• La casella degli strumentioLa finestra Esplora progetto
• Gli oggetti
4. Creazione di finestre personalizzate: gli UserForm
• Creazione UserForm
• Proprietà di un UserForm
• Metodi ed eventi di un UserForm
• Creare controlli
• Aggiungere il codice
5. Programmazione ad oggetti
• Concetti generali
• Proprietà metodi ed eventi
6. Modello ad oggetti di Word
• Conoscere gli oggetti di Word
• Programmare Microsoft Word
• Utilizzare e modificare le macro
7. Modello ad oggetti di Excel
• Conoscere gli oggetti di Excel
• Programmare Microsoft Excel
• Utilizzare e modificare le macro
• Funzioni personalizzate con VBA
8. Modello ad oggetti di Power Point
• Conoscere gli oggetti di Power Point
• Programmare Microsoft Power Point
9. Lavorare con più applicazioni
• Comunicazione in Microsoft Offcie
• Conoscere automation
• Sviluppo di una soluzione integrata
10. Gestione degli errori
• Strumenti di debugging
• Gestione degli errori
Questo corso fornisce agli studenti le competenze necessarie per ottenereil massimo controllo sull’applicazione Microsoft Excel attraverso la programmazione.
Lo studente sarà così in grado direndere automatiche le operazioni più frequenti sui fogli di lavoro, creare procedure e aggiungere funzioni, personalizzare l’ambiente di lavoro e altro ancora.
---
Durata:
•
2 giorni.
---
Prerequisiti:
• Buona conoscenza di Microsoft Excel.
---
Argomenti del corso:
1.Creazione di macro per attività semplici e complesse
a
.
Scoprire l’ambiente Visual Basic for Application
b. Creazione di una macro
c.Capire le istruzioni di una macrod.Modificare le macro registrate
2.Nozioni di base sulla programmazione
a. Istruzioni
b. Dati: variabili e costanti
c. Strutture di controllo
d. Procedure e funzioni
e. Funzioni di VBA
f. La programmazione ad eventi
3.Come si costruisce un progetto VBA
a. Gli elementi di progetto VBA (Moduli, Moduli di classe, UserForm)
b. La casella degli strumenti
c. La finestra Esplora progetto
d. Gli oggetti
4.Creazione di finestre personalizzate: gli UserForm
a. Creazione UserForm
b. Proprietà di un UserForm
c. Metodi ed eventi di un UserForm
d. Creare controllie.Aggiungere il codice
5.Gli oggetti di Microsoft Excel
a. Concetti generali
b. Proprietà metodi ed eventi
c. I principali oggetti di Excel